La tracciabilità della filiera alimentare a salvaguardia dei prodotti e della salute.
La tracciabilità è una fase fondamentale di un processo di gestione della sicurezza nel settore agroalimentare: le aziende sono tenute a registrare e a documentare il percorso che il prodotto svolge lungo tutta la catena di fornitura.
Certificazione ISO 22005
Panoramica
La norma ISO 22005 costituisce lo standard di riferimento per la tracciabilità nella catena di approvvigionamento alimentare e dei mangimi.
La norma fa parte della serie ISO 22000 e fornisce gli strumenti utili per l’attuazione di un sistema efficace di tracciabilità all’interno di un Sistema di Gestione di Sicurezza Alimentare e di Gestione Qualità, unitamente a pratiche volte alla salvaguardia delle condizioni igienico sanitarie del prodotto, volte a presevare la sicurezza alimentare nell’interesse di tutti i soggetti coinvolti.
Certificazione ISO 22005: Tracciabilità nella filiera agroalimentare e mangimistica
La ISO 22005 è la norma internazionale che definisce i requisiti per la progettazione e l’attuazione di un sistema di tracciabilità all’interno delle filiere agroalimentari e dei mangimi. La sua applicazione consente alle organizzazioni di dimostrare in modo trasparente l'origine, la trasformazione e la distribuzione dei prodotti, rafforzando la fiducia dei consumatori, dei partner commerciali e delle autorità di controllo.
Perché certificarsi secondo la ISO 22005?
In un contesto in cui la sicurezza alimentare e la trasparenza sono sempre più centrali, la certificazione ISO 22005 rappresenta un vantaggio competitivo e un’opportunità di miglioramento continuo. I principali benefici includono:
-
Migliore gestione delle informazioni lungo tutta la catena di approvvigionamento;
-
Rinforzo della fiducia tra produttori, fornitori, distributori e consumatori;
-
Valorizzazione dell’origine e della qualità dei prodotti;
-
Supporto alle certificazioni di prodotto o d’origine (DOP, IGP, biologico, ecc.);
-
Maggiore efficacia nelle azioni di richiamo o gestione delle emergenze.
A chi si rivolge?
La ISO 22005 si applica a tutte le aziende coinvolte nelle filiere alimentari e dei mangimi: produttori agricoli, aziende di trasformazione, cooperative, consorzi, distributori e operatori logistici.
Il supporto di LRQA
Con un’esperienza consolidata nel settore agroalimentare, LRQA ti affianca lungo tutto il percorso di certificazione offrendo servizi di audit e supporto basati su competenza tecnica e conoscenza delle filiere. Il nostro approccio flessibile e orientato al valore ti aiuta a ottenere una certificazione solida e riconosciuta a livello internazionale.