ISO 9001, lo Standard di Sistema di Gestione della Qualità più riconosciuto al mondo, è in fase di revisione.
Il processo è già in corso, con il Draft International Standard (DIS) previsto per Giugno 2025 e la pubblicazione completa attesa nella seconda metà del 2026.
Anche se non conosciamo ancora l’intera portata delle modifiche, sappiamo che questo aggiornamento avrà implicazioni per tutte le aziende certificate. I primi segnali indicano una maggiore attenzione alla gestione avanzata dei rischi, al controllo della catena di fornitura, alle tecnologie emergenti e a tematiche come etica e integrità. Agire in anticipo significa essere pronti a rispondere con fiducia.
Perché è importante
ISO 9001 è il punto di riferimento globale per l’assicurazione della qualità e l’efficienza operativa. La revisione in corso rientra nel processo periodico di aggiornamento, volto a mantenere lo standard rilevante in un contesto in continua evoluzione, segnato dalla trasformazione digitale, dal cambiamento delle aspettative degli stakeholder e da una crescente attenzione a rischio, resilienza e miglioramento continuo.
Sia che applichiate la ISO 9001 in modo indipendente o come parte di un sistema di gestione integrato, la prossima transizione rappresenta un’opportunità strategica per valutare, rafforzare e consolidare il vostro approccio alla qualità. Con la revisione di ISO 14001 già avviata e l’aggiornamento di ISO 45001 previsto per il 2027, questo è il momento ideale per prepararsi al cambiamento e adottare una visione più ampia e strategica del vostro sistema di gestione.
Come LRQA supporta la tua transizione
Per aiutare le aziende a orientarsi in questo percorso, LRQA ha lanciato il Transition Club – un hub dedicato a tutto ciò che riguarda le prossime revisioni ISO.
Come membro, avrai accesso a:
- Approfondimenti e guide esperte su ISO 9001:2026 man mano che emergono aggiornamenti
-
Briefing di sensibilizzazione per comprendere cosa sta cambiando
-
Formazione sulla transizione, personalizzata per il tuo sistema di gestione qualità
-
Supporto con analisi delle lacune e consulenza per la pianificazione e l’implementazione
-
Strumenti e risorse a supporto dei sistemi integrati
Il nostro supporto è pensato per essere flessibile, chiaro e su misura per le esigenze della tua organizzazione – che tu sia all'inizio della preparazione o stia già pianificando i prossimi passi..
Supporto esperto su cui puoi fare affidamento
"ISO 9001 è uno degli standard più utilizzati al mondo e sappiamo quanto sia centrale per le operazioni dei nostri clienti. Con la revisione in corso, è naturale avere domande su cosa stia cambiando e su come prepararsi. Questo è esattamente il motivo per cui siamo qui e per cui abbiamo lanciato il nostro Transition Club. Siamo qui per supportarti lungo il tuo percorso di transizione, e secondo noi, non esiste una preparazione eccessiva. Usaci, lasciati guidare attraverso questo cambiamento."
Entra nel club
ISO 9001:2026 è alle porte. Ottieni le informazioni e il supporto necessari per rendere la tua transizione un successo. Entra nel Transition Club e resta sempre un passo avanti.
Anticipa i cambiamenti con la Formazione di LRQA
I prossimi Draft International Standards (DIS) per ISO 14001 e ISO 9001, previsti per maggio e giugno 2025, rappresentano un cambiamento importante per molte organizzazioni. Il nostro Awareness Briefing di LRQA ti aiuterà a comprendere le modifiche proposte, inclusi gli aspetti nuovi, quelli chiariti e come i tuoi Sistemi di Gestione della Qualità e Ambientale potrebbero essere impattati. La nostra Formazione sulla Transizione ti supporta nel costruire un piano pratico e specifico per la tua organizzazione per gestire questi cambiamenti. Una volta pubblicate le versioni finali, LRQA offrirà formazione avanzata e supporto esperto per aiutarti ad integrare i miglioramenti e rafforzare le performance a lungo termine del sistema. Ci stiamo anche preparando per le prossime revisioni di ISO 45001 per assicurarti di rimanere sempre un passo avanti.